Discussione: Scoprire i punti ciechi nella comprensione della bisessualità da parte delle persone

Tyler Tomlinson parla di bisessualità in uno speciale di Netflix che esplora la bifobia e l'identità

In una società in cui la bisessualità sta diventando sempre più riconosciuta e accettata, ma deve ancora affrontare molte sfide e idee sbagliate, il coming out pubblico della stand-up comedian Taylor Tomlinson nello speciale Netflix Have It All del 2024 non è solo una dimostrazione del suo coraggio, ma anche una dimostrazione di sostegno e incoraggiamento per la comunità bisessuale. La Tomlinson condivide le sue esperienze con umorismo, ma dietro le quinte si cela un fenomeno sociale più profondo: la doppia cancellazione.

La doppia cancellazione è una situazione in cui i bisessuali sono ostracizzati sia dalla comunità eterosessuale che da quella cooler perché i loro attuali partner sono erroneamente percepiti come eterosessuali o omosessuali. Questo fenomeno non deriva solo dagli stereotipi sociali, ma anche dai pregiudizi all'interno della comunità LGBTQ+. L'esperienza di Tomlinson ci ricorda che anche in comunità apparentemente aperte e inclusive, i bisessuali sono ancora sottoposti a pressioni per legittimare la propria identità.

Questa pressione non proviene solo da domande esterne, ma anche da lotte interne. Molti bisessuali provano paura e insicurezza, sia in pubblico che in privato, che la loro sessualità non venga accettata o non sia considerata abbastanza "reale". Questa paura e incertezza possono portare a dubbi su se stessi e persino interferire con la partecipazione agli eventi Pride, che dovrebbero essere una celebrazione di sé e della diversità di orientamento sessuale.

Tuttavia, come Tomlinson e molti altri bisessuali coraggiosi hanno dimostrato, è possibile contribuire a rompere il ciclo parlando apertamente e condividendo le proprie esperienze. Questo non solo contribuisce ad aumentare la consapevolezza e la comprensione dell'identità bisessuale nella comunità, ma fornisce anche sostegno e speranza a coloro che stanno ancora lottando con la propria identità.

I dati sull'autoidentità LGBTQ+ pubblicati da Gallup nel 2023 mostrano che gli adulti bisessuali costituiscono la percentuale maggiore della popolazione LGBTQ+, il che significa che i bisessuali sono un gruppo che non può essere ignorato. Poiché sempre più persone hanno il coraggio di rivelare la propria identità bisessuale, abbiamo ragione di credere che l'accettazione e la comprensione della bisessualità nella società aumenteranno gradualmente.

Il cambiamento inizia con la comprensione e l'accettazione. Dobbiamo riconoscere che le persone bisessuali non hanno bisogno di schierarsi, né di alcuna forma di "prova" per identificare il proprio orientamento sessuale. L'orientamento sessuale di ognuno è unico e merita di essere rispettato e celebrato. Come dimostra il servizio di Tomlinson, attraverso la condivisione e il dialogo, insieme possiamo abbattere gli stereotipi e creare una società più aperta e inclusiva.

Ultime storie

it_ITItaliano