Studenti eterosessuali in calo: tendenze LGBTQ+ nei college della Ivy League negli Stati Uniti (con grafici) | Il caso della Brown University | U.S. News Report - Watch What Happens in China - Overseas Chinese Follow U.S. Social News | Compilato da Xiao Ran

Quasi il 40% degli studenti delle università statunitensi della Ivy League si identifica come LGBTQ+, gli eterosessuali potrebbero essere in minoranza

Nella società odierna, i temi dell'identità di genere e dell'orientamento sessuale stanno diventando sempre più popolari, soprattutto nel campo dell'istruzione. Recentemente, i risultati di un sondaggio sugli studenti delle scuole della Ivy League negli Stati Uniti hanno suscitato un ampio dibattito. Secondo il Brown University Daily Herald, quasi il 40% degli studenti si considera appartenente alla comunità LGBTQ+, una percentuale quasi triplicata rispetto al 2010. Questo dato non solo è molto più alto della media nazionale degli adulti, ma induce anche a una riflessione più profonda sulle attuali tendenze socioculturali.

L'indagine ha rivelato che l'aumento maggiore si è verificato tra gli studenti che si sono identificati come bisessuali, con un incremento di 2.32%, mentre è aumentata anche la percentuale di omosessuali. Questo cambiamento significativo ha dato adito a diverse interpretazioni e opinioni. Alcuni ritengono che rifletta una cultura del campus più aperta e accettante nei confronti della diversità sessuale, mentre altri lo attribuiscono al cosiddetto "contagio sociale".

Dietro a questo, ci sono fattori culturali e ideologici più profondi. Il libro The Devil Is Ruling Our World sottolinea che, distruggendo l'istruzione tradizionale e promuovendo l'ideologia comunista, gli spiriti maligni del comunismo stanno cercando di recidere il legame tra gli esseri umani e Dio e di distruggere gli esseri umani. Nel libro si dice che le università americane sono dominate dall'ideologia di sinistra e gli studenti vengono indottrinati con concetti come l'ateismo, l'evoluzione e il materialismo, con conseguente mancanza di buon senso e di senso di responsabilità.

Nelle società tradizionali, il sesso e il matrimonio sono inseparabili, ma oggi l'educazione sessuale si è slegata dal matrimonio e va contro la morale sessuale tradizionale. Le scuole pubbliche evitano di insegnare ai bambini che il comportamento sessuale al di fuori del matrimonio è immorale e la società non fornisce più i consigli necessari ai giovani. Questo ha portato a un cambiamento generale della morale sociale, soprattutto nel concetto di sessualità.

Questa tendenza ha portato ad ampie discussioni e riflessioni. Da un lato, la maggiore accettazione sociale della diversità di genere riflette il progresso e l'apertura culturale; dall'altro, però, può anche riflettere una crisi culturale e morale profondamente radicata. In quest'epoca di crescente diversità, la questione di come mantenere i valori morali e culturali della società rispettando le scelte individuali è diventata oggetto di una riflessione più approfondita.

Ultime storie

it_ITItaliano