Il conduttore del notiziario NBC di Minneapolis condivide le ragioni del suo coming out pubblico durante le trasmissioni in diretta

Il conduttore di un notiziario del Minnesota affronta il coming out in diretta e condivide la sua storia di identità gay

Fuori dall'armadio: il viaggio di coraggio di una giornalista del Minnesota

Per la comunità LGBTQ+, uscire allo scoperto è spesso una decisione personale profondamente significativa, non solo come affermazione della propria identità, ma anche come annuncio al mondo esterno di voler essere compresi e accettati. Non è una decisione facile per molte persone, soprattutto quando sono sotto gli occhi di tutti. Di recente, tuttavia, Jason Hackett, un conduttore di telegiornale di 36 anni del Minnesota, ha coraggiosamente aperto al mondo la sua omosessualità in diretta televisiva, un'azione che ha rapidamente attirato l'attenzione e la discussione.

Jason Hackett, il nuovo conduttore dell'emittente NBC di Minneapolis KARE, ha parlato pubblicamente della sua sessualità per la prima volta nell'edizione del 3 maggio del programma mattutino Sunrise. Nel corso della trasmissione ha condiviso l'esperienza di quando gli è stato chiesto di apparire sulla copertina della rivista Lavender e di parlare della sua storia di coming out. Ha detto: "Mi è stato chiesto se volevo apparire sulla copertina del numero di questo mese e parlare della mia storia di coming out, ci ho pensato un po' e poi ho detto: perché no?".

Questo atto di coraggio non solo ha sorpreso i suoi colleghi e i telespettatori, ma gli ha fatto guadagnare un ampio sostegno e apprezzamento. La sua co-conduttrice Alicia Lewis e il meteorologo John Ziegler, tra gli altri, hanno espresso il loro sostegno e orgoglio per il programma.

Il coming out di Hackett non è stato solo liberatorio per lui stesso, ma anche incoraggiante per coloro che stanno ancora lottando per decidere se fare coming out o meno. La rappresentazione è importante, dice, perché vedere persone che sono simili a loro o che condividono le loro caratteristiche può aumentare la fiducia di un giovane. Quando ero bambino, sarebbe stato bello vedere esempi come questo", ha detto. Sarebbe stato bello accendere la TV e vedere più esempi di persone che dicono: "Ehi, sono gay, sono lesbica, sono trans, va tutto bene. Sto vivendo la mia vita, sono accettata e puoi farlo anche tu". Mi piacerebbe vedere più esempi di questo tipo".

La storia di Hackett non solo ha ispirato molti ad avere il coraggio di affrontare la propria sessualità, ma ha anche ricordato alla società l'importanza dell'accettazione e del sostegno alla comunità LGBTQ+. Il suo percorso di coming out è stato impegnativo, ma il sostegno e l'amore che ha ricevuto lo hanno fatto sentire incredibilmente libero e felice. Incoraggia gli altri che stanno lottando con il coming out a prendere in considerazione la sua storia e spera che trovino la loro voce e siano abbastanza coraggiosi da farsi avanti.

Nel corso dell'intervento, Hackett ha anche espresso gratitudine per la sua emittente, che ha descritto come un ambiente di lavoro molto inclusivo e solidale. Ha raccontato che l'anno scorso ha partecipato alla Pride Parade con il personale della sua emittente, cosa che non avrebbe mai potuto fare altrove. È stato un momento importante per lui e un riflesso di quanto si senta accettato e amato.

La storia di Jason Hackett è una storia di coraggio, amore e accettazione. Il suo coming out non solo ha cambiato la sua vita, ma ha anche avuto un impatto su coloro che lo circondano e ha ispirato coloro che sono ancora alla ricerca della propria identità. In una società sempre più diversificata e inclusiva, la storia di Hackett ci ricorda che tutti dovrebbero avere il diritto di essere fedeli a se stessi e di essere accettati e rispettati dalla società.

Ultime storie

it_ITItaliano